Interrogazione d'opposizione n. 2 - Lavori in Via Vittoria
Al sig. Sindaco del Comune di Contigliano
Al Responsabile del Settore Tecnico
Sede
OGGETTO: AUMENTO DELLA RESILIENZA DA RISCHIO IDRAULICO O DI FRANA – LAVORI SU VIA VITTORIA E VIA DI BLASIO
Premesso,
Che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 140 del 22.12.2021 è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di “Realizzazione di Aumento della resilienza da rischio idraulico e di frana” per un importo complessivo di 380.000,00 euro (intervento A - via Vittoria);
Che in data 20.09.2022 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti ha espresso parere positivo con prescrizioni;
Che in data 28.03.2022 sono stati affidati i lavori per un importo contrattuale di € 257.844,21, comprensivi delle lavorazioni per la sistemazione del terreno nel tratto terminale di Via E. Di Blasio in corrispondenza dei bastioni murari di Porta Codarda (intervento B);
Che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 7 del 17.01.2023 è stato incrementato il finanziamento dell’opera con ulteriori € 20.000 così per complessivi € 400.000;
Preso atto
Che in data 31.01.2023 è stata predisposta una perizia di variante principalmente finalizzata alla “predisposizione di una linea di pubblica illuminazione lungo Via della Vittoria, con realizzazione dello scavo di alloggiamento del cavidotto, i necessari ripristini e la posa in opera di apparecchi illuminanti del tipo (?) per percorsi pedonali su colonnine in alluminio e lampade a Led lungo il tracciato di Via della Vittoria”.
Che in data 12.05.2023 è stato approvato il Certificato di Regolare Esecuzione;
Constatato
Che la pavimentazione di progetto approvato dalla Soprintendenza, risulta essere in “cubetti di selce di colore chiaro allettati su sabbia stesa su sottostante massetto in cemento armato con rete elettrosaldata” il cui costo di fornitura e posa in opera ammonta a complessivi € 136.700 così come indicato nel computo metrico estimativo e nell’analisi dei prezzi (€151/mq.);
Che a differenza di quanto riportato negli elaborati di progetto, nelle prescrizioni della Soprintendenza e principalmente nella documentazione contabile, la pavimentazione realizzata risulta invece completamente diversa in quanto realizzata con scaglie di pietra calcarea annegate nel cemento dal costo decisamente inferiore a quello dei cubetti di selce ed esattamente al contrario di quanto contenuto nelle prescrizioni della Soprintendenza;
Che da sopralluogo gli “apparecchi illuminanti del tipo (?) per percorsi pedonali su colonnine in alluminio e lampade a Led lungo il tracciato di Via della Vittoria” non risultano installati né tantomeno contenuti negli elaborati contabili della variante.
In relazione a quanto sopra esposto, si chiede di sapere:
1. Se la variazione della pavimentazione risulta essere stata approvata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti;
2. I motivi per i quali l’intervento classificato come B (tratto terminale di Via E. Di Blasio in corrispondenza dei bastioni murari di Porta Codarda) non risulta realizzato;
3. I motivi per i quali la prevista “posa in opera di apparecchi illuminanti del tipo per percorsi pedonali su colonnine in alluminio e lampade a Led lungo il tracciato di Via della Vittoria” oggetto di variante al progetto originario, non risulta eseguita.
4. La destinazione delle ingenti somme derivate dalla modifica della pavimentazione di progetto sostituita da lavorazioni e materiali di qualità decisamente scadenti, dalla mancata predisposizione della linea di illuminazione e relativi apparecchi illuminanti, dagli interventi sul tratto finale di via Di Blasio;
Si prega di inserire tale interrogazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale
Contigliano 12.09.2024
Roberto Giocondi
Gianni Brunelli
Francesca Garbini
Debora Rossi